Lo stabilimento di Pistoia nacque nel 1906 come Officine San Giorgio, realizzato dalla società San Giorgio di Genova, rilevando un’officina preesistente specializzata nella produzione di carrozze a cavalli. Con l’ingresso della San Giorgio nel capitale azionario della società la produzione venne subito riconvertita nella costruzione di carrozzerie per auto, alla quale succedette quella delle riparazioni ferroviarie. Durante la seconda guerra mondiale le Officine San Giorgio, a causa della vicinanza con la Stazione Ferroviaria, furono oggetto di pesanti bombardamenti Ripresa l’attività nel dopoguerra lo stabilimento pistoiese cambiò denominazione in Officine Meccaniche Ferroviarie Pistoiesi.
Nel 1973 si inaugura il nuovo stabilimento di Breda Costruzioni Ferroviarie (poi Ansaldo Breda) in Via Ciliegiole, in sostituzione del vecchio stabilimento costruito dalla San Giorgio in via Pacinotti.
Servizio di Luigi Bardelli.