ARCHIVIO

Incontro con il mezzosoprano Fedora Barbieri 1990

di Redazione

Fedora Barbieri (Trieste, 4 giugno 1920 – Firenze, 5 marzo 2003) è stata un mezzosoprano italiano.

Esordì il 4 novembre 1940 come Fidalma ne Il matrimonio segreto al Teatro comunale di Firenze, con immediato successo.

Nel 1942 debuttò alla Scala con la Nona sinfonia di Beethoven diretta da Victor De Sabata.

Debuttò al Metropolitan Opera di New York nel 1950, nel Don Carlo che inaugurò la lunga direzione di Rudolf Bing. Ritornò assiduamente al Met fino al 56, per poi riapparirvi in ruoli di fianco nel decennio 66-76.

Nel 1950 approdò anche alla Royal Opera House di Londra in tournée con la Scala, con Falstaff e il Requiem verdiano.

In studio oltre a lei erano ospiti Flavio Bartolozzi, Antonio Frintino, Fabrizio De Gennaro, Franca De Gennaro, Pierfortunato De Gennaro. Conduce Desio Tognarini

    Vuoi ottenere questo video?

    Compila il form




    Per i privati non sono previsti diritti di pubblicazione (solo uso personale).

    Per le aziende sono previsti diritti di pubblicazione.


    LISTINO PREZZI


     

    Video che potrebbero piacerti