Susanna Agnelli (Torino, 24 aprile 1922 – Roma, 15 maggio 2009), esponente di spicco della famiglia torinese Agnelli e sorella di Gianni, è stata un’imprenditrice, politica e scrittrice italiana. Ha …
Luigi Bardelli
-
-
“Incontri con…” era un appuntamento settimanale in diretta condotto da Luigi Bardelli con ospiti in studio che discutevano di argomenti di attualità In questa puntata erano ospiti Padre Balducci, Ugo …
-
Italia chiama America. Un viaggio in America con TVL a cura di Luigi Bardelli. Tra gli Intervistati: Franco Nicotra Lanfranco Turci presidente della regione Emilia-Romagna Gianfranco Redavid vicesindaco Roma Pieroti …
-
Giovanni Spadolini nasce a Firenze il 21 giugno 1925. Nel novembre 1947 si laurea in giurisprudenza nell’ateneo fiorentino e intraprende subito un’intensa attività giornalistica. Nel 1981 è chiamato dal presidente …
-
Il Professor Luigi Tonelli è stato uno dei massimi chirurghi italiani, 75 mila interventi eseguiti, di cui 60 mila a Firenze. Un maestro per generazioni intere di giovani chirurghi. Veloce, …
-
Sigfrido Bartolini, uno dei più noti pittori pistoiesi, presentò in diretta nei nostri studi la sua versione del libro Pinocchio illustrato con le sue tavole. Presentavano Mario Rafanelli e Luigi …
-
Franco Marini (San Pio delle Camere, 9 aprile 1933 – Roma, 9 febbraio 2021) è stato segretario generale della CISL tra il 1985 e il 1991, diventò subito dopo ministro …
-
Claudio Martelli (Gessate, 24 settembre 1943) è un politico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Esponente del Partito Socialista Italiano, dei Socialisti Democratici Italiani e del Nuovo PSI, fu il …
-
Ciriaco De Mita (Nusco, 2 febbraio 1928 – Avellino, 26 maggio 2022) è stato un politico italiano. Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato …
-
Indro Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e scrittore italiano. Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per …
-
Franca Falcucci (Roma, 22 marzo 1926 – Roma, 4 settembre 2014) è stata una politica italiana, senatrice per la Democrazia Cristiana per sei legislature e Ministro della pubblica istruzione dal …
-
Renzo Bardelli, nasce a Bottegone (Pistoia), laureato in Materie letterarie, è stato consigliere comunale dal 1965 al 1967, diventò assessore nel 1967, vicesindaco e poi sindaco per l’amministrazione comunale di …
-
Paolo Cabras (Roma, 16 gennaio 1931 – Roma, 2 luglio 2020) è stato un politico democristiano. Dopo la laurea in medicina intraprese la carriera politica nelle file della Democrazia Cristiana. …
-
Giovanni Marcora, nome di battaglia “Albertino” (Inveruno, 28 dicembre 1922 – Inveruno, 5 febbraio 1983), è stato un partigiano, imprenditore e politico italiano, nonché più volte ministro della Repubblica Italiana. …
-
Oddo Biasini (Cesena, 13 maggio 1917 – Cesena, 8 luglio 2009) è stato un politico e partigiano italiano, deputato per cinque legislature e due volte ministro. Fu Ministro per i …