Elena Mauti Nunziata è stata un’apprezzata soprano pucciniano e non solo. Era nata a Palma Campania il 28 agosto 1946 ed è morta a Monte Carlo il 22 luglio 2024. …
Pistoia
-
-
Il Rally città di Pistoia è una competizione organizzata da Pistoia Corse, in collaborazione con l’Automobile Club Pistoia. 1° Edizione si tenne il 10/11 Maggio 1980. Le immagini e il …
-
Corteo per la giornata del primo maggio tra le vie del centro storico di Pistoia fino all’arrivo a Piazza San Francesco
-
Adriana Fabbri nacque a Firenze il 9 giugno 1922. Qui compì i suoi studi, laureandosi in lettere e intraprendendo l’insegnamento. Alla fine del 1944 si iscrisse al Pci, nella sezione …
-
Renzo Bardelli, nasce a Bottegone (Pistoia), laureato in Materie letterarie, è stato consigliere comunale dal 1965 al 1967, diventò assessore nel 1967, vicesindaco e poi sindaco per l’amministrazione comunale di …
-
Nel 1981 presso la fortezza Santa Barbara a Pistoia il fotografo Aurelio Amendola tenne una mostra fotografica sul restauro del fregio di Della Robbia dell’ospedale del Ceppo di Pistoia
-
Paolo Cabras (Roma, 16 gennaio 1931 – Roma, 2 luglio 2020) è stato un politico democristiano. Dopo la laurea in medicina intraprese la carriera politica nelle file della Democrazia Cristiana. …
-
Oddo Biasini (Cesena, 13 maggio 1917 – Cesena, 8 luglio 2009) è stato un politico e partigiano italiano, deputato per cinque legislature e due volte ministro. Fu Ministro per i …
-
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023[3]) è stato un politico italiano, 11º presidente della Repubblica dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, il primo …
-
Severino Gazzelloni, (Roccasecca, 5 gennaio 1919 – Cassino, 21 novembre 1992), è stato un flautista italiano. È stato uno dei primi pionieri della riscoperta moderna in Italia del flauto, strumento …
-
La cerimonia della consegna alla grande ballerina Carla Fracci del premio Leoncino d’Oro nella sala maggiore di palazzo di Giano a Pistoia. Le immagini sono senza sonoro e sono tratte …
-
Palazzo dei Vescovi è documentato fin dal 1091. L’edificio medievale è simbolo e manifestazione del potere del vescovo in città e delle sue alterne vicende, sorto in dialettica con la …
-
Adolfo Sarti (Torino, 19 giugno 1928 – Roma, 2 marzo 1992) è stato un politico italiano democristiano e Ministro della Repubblica. All’età di 30 anni, nel 1958, fu eletto per …
-
Lido Vieri (Piombino, 16 luglio 1939) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, campione europeo nel 1968 e vicecampione mondiale nel 1970 con la nazionale …
-
Sigfrido Bartolini (Pistoia, 21 gennaio 1932 – Firenze, 24 aprile 2007) è stato un pittore, scrittore e incisore italiano. Nasce a Pistoia il 21 gennaio 1932[1] da una modesta famiglia …