Interviste in studio a Padre Raniero Cantalamessa Padre Seri Cappellano militare gen Gianfranco Chiti padre luigi
Redazione
-
-
L’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, …
-
Mino Martinazzoli (Orzinuovi, 30 novembre 1931 – Brescia, 4 settembre 2011), è stato un politico e avvocato italiano, tre volte ministro della Repubblica (difesa, grazia e giustizia, riforme istituzionali e …
-
Paolo Poli (Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo 2016) è stato un attore, regista teatrale e cantante italiano. Attivo principalmente in teatro, proponeva spettacoli caratterizzati da una forte …
-
Lucca Comics è una fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni tra fine …
-
Nato a San Marcello Pistoiese (Pistoia) l’8 febbraio 1919, residente a Pistoia, ha conseguito la licenza media. E’ deceduto il 4 novembre 2004. Partigiano combattente, fu assessore all’amministrazione provinciale di …
-
Bruno Vespa (L’Aquila, 27 maggio1944) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano. Direttore del TG1 dal 1990 al 1993, è ideatore e conduttore del programma televisivo Porta …
-
Settima edizione di Premio G.Rondelli, un uomo, un atleta. Premiati a Montecatini Terme da Andrea Luchi e Mabel Bocchi al Teatro Verdi Raul Bellandi, Simone Cei, Marello Billeri, Stefano Pagni, …
-
Anno sfortunato il 1989 per il basket termale con la retrocessione della Panapesca in serie A2. Maurizio Tintori realizzò uno speciale con il cestista Andrea Niccolai, Mario Boni, Massimo Masini
-
L’Antonellino d’oro era una gara canora per bambini ma veniva vissuta come una grande festa per tutta la famiglia. Si svolgeva presso l’auditorium di Pistoia ed era nata da un’idea …
-
Nel 1988 il gran duca di Lussemburgo nel suo giro in Italia volle visitare anche la città di Fiesole
-
Alfredo Fabbri (Grosseto, 2 settembre 1926 – 3 febbraio 2010) è stato un pittore italiano. Vive sin dall’infanzia tra la propria città natale e la provincia di Pistoia. Dopo aver …
-
La Giostra dell’Orso si corre in piazza del Duomo il 25 luglio, in onore di San Jacopo, patrono di Pistoia e deriva il nome dall’orso detto anche “micco” che rappresenta …
-
Sergio Lepri (Firenze, 24 settembre 1919 – Roma, 20 gennaio 2022) è stato un giornalista e saggista italiano. Lavorò come redattore nel quotidiano fiorentino, che nel 1947 mutò testata nel …
-
Enzo Biagi (Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007) è stato un giornalista, scrittore, conduttore televisivo e partigiano italiano. È stato uno dei volti più popolari …