L’Antonellino d’oro era una gara canora per bambini ma veniva vissuta come una grande festa per tutta la famiglia. Si svolgeva presso l’auditorium di Pistoia ed era nata da un’idea …
Redazione
-
-
Terzo tempo era un programma settimanale sportivo curato da Maurizio Tintori e dalla redazione sportiva di TVL che faceva un riassunto della settimana cestistica delle squadre di basket di Pistoia …
-
Susanna Agnelli (Torino, 24 aprile 1922 – Roma, 15 maggio 2009), esponente di spicco della famiglia torinese Agnelli e sorella di Gianni, è stata un’imprenditrice, politica e scrittrice italiana. Ha …
-
“Incontri con…” era un appuntamento settimanale in diretta condotto da Luigi Bardelli con ospiti in studio che discutevano di argomenti di attualità In questa puntata erano ospiti Padre Balducci, Ugo …
-
Zuzzurro e Gaspare è stato un duo comico-cabarettistico italiano formato da Nino Formicola (Gaspare) e Andrea Brambilla (Zuzzurro); costituitosi a Milano nel 1976, il duo conobbe un buon successo teatrale …
-
Incontro di Attilio Guardincerri alla Sesta Festa dell’Uva organizzata dalla cantina sociale di Pistoia con produttori agricoli sui problemi dell’agricoltura prima del passaggio delle competenze agli enti locali
-
Giancarlo Innocenti intervista Luciano Niccoli in occasione del 2 gran premio ippico ad ostacoli in piazza del Duomo a Pistoia
-
Italia chiama America. Un viaggio in America con TVL a cura di Luigi Bardelli. Tra gli Intervistati: Franco Nicotra Lanfranco Turci presidente della regione Emilia-Romagna Gianfranco Redavid vicesindaco Roma Pieroti …
-
I Viatores Lecenses erano un gruppo musicale che portava in giro per l’Italia la musica tipica medioevale. L’Ensemble, in quartetto, ha esibito strumenti d’epoca, perfettamente simili agli originali di qualche …
-
Estratto dalla trasmissione Gran Canzoniere, gioco musicale della domenica sera in diretta dallo studio 1 di via Abbi Pazienza. Condotto da Isabella Fiorati consisteva nel fare sfidare in tre manche …
-
40 anniversario della liberazione di Pistoia 1984. In diretta da piazza del Duomo con il commento di Luigi Bardelli
-
Antonino Zichichi (Trapani, 15 ottobre 1929) è un fisico e divulgatore scientifico italiano, specializzato nel campo della fisica delle particelle elementari. Nel 1980 incomincia la costruzione dei Laboratori nazionali del …
-
Intervista al giornalista Pierfrancesco Listri in occasione della consegna del Premio Civitltà e cultura. Pier Francesco Listri nacque a Livorno nel 1932 da Livio Listri e Lina Azria. Nel 1938 …
-
Giovanni Spadolini nasce a Firenze il 21 giugno 1925. Nel novembre 1947 si laurea in giurisprudenza nell’ateneo fiorentino e intraprende subito un’intensa attività giornalistica. Nel 1981 è chiamato dal presidente …
-
Il Professor Luigi Tonelli è stato uno dei massimi chirurghi italiani, 75 mila interventi eseguiti, di cui 60 mila a Firenze. Un maestro per generazioni intere di giovani chirurghi. Veloce, …