Speciale Caffè Break di sera 1993 – …Assisi, non si può restare indifferenti Siamo a una settimana da un incontro, da un fatto eccezionale, l’incontro ad Assisi, dove il Papa …
Attilio Guardincerri
-
-
Incontro di Attilio Guardincerri alla Sesta Festa dell’Uva organizzata dalla cantina sociale di Pistoia con produttori agricoli sui problemi dell’agricoltura prima del passaggio delle competenze agli enti locali
-
Antonino Zichichi (Trapani, 15 ottobre 1929) è un fisico e divulgatore scientifico italiano, specializzato nel campo della fisica delle particelle elementari. Nel 1980 incomincia la costruzione dei Laboratori nazionali del …
-
Il capitano Francesco Forleo era nato a Brindisi ed è scomparso nel 2018 all’età di 76 anni. Entrato in polizia molto giovane nel 1972 da capitano ottenne la medaglia d’oro …
-
Tina Anselmi (Castelfranco Veneto, 25 marzo 1927 – Castelfranco Veneto, 1º novembre 2016) è stata una politica e partigiana italiana. È stata la prima donna ad aver ricoperto la carica …
-
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023[3]) è stato un politico italiano, 11º presidente della Repubblica dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, il primo …
-
Alfredo Carlo Moro (Taranto, 5 aprile 1925– Roma, 18 novembre 2005) è stato un magistrato italiano, fratello di Aldo Moro. Il servizio per TG Pistoia è stato realizzato da Attilio …
-
Adriana Fabbri nacque a Firenze il 9 giugno 1922. Qui compì i suoi studi, laureandosi in lettere e intraprendendo l’insegnamento. Alla fine del 1944 si iscrisse al Pci, nella sezione …
-
Alessandro Natta (Imperia, 7 gennaio 1918 – Imperia, 23 maggio 2001) è stato un politico italiano. Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo …
-
Il Centro Studi “G. Donati” per iniziativa del Presidente Giancarlo Niccolai ha voluto ricordare con un monumento uno dei più tragici eventi della nostra vita democratica: l’assassinio dell’On. Aldo Moro …
-
Umberto Pineschi (Trieste, 26 novembre 1935) è un presbitero, organista e docente di musica. È stato per lunghi anni professore (oggi emerito) di Organo e Composizione organistica. Nel 1975 ha …
-
PROGRAMMI
Servizio TG Pistoia su razionamento energia elettrica dovuto alla crisi energetica 1979
di RedazioneCon il termine di crisi energetica del 1979 si intende il brusco rialzo che si verificò nel mercato internazionale del prezzo del petrolio a seguito della rivoluzione iraniana del 1979, …
-
Mino Martinazzoli (Orzinuovi, 30 novembre 1931 – Brescia, 4 settembre 2011), è stato un politico e avvocato italiano, tre volte ministro della Repubblica (difesa, grazia e giustizia, riforme istituzionali e …
-
La cristianizzazione della Russia risale al X secolo e la Chiesa ortodossa russa è il più grande corpo religioso nel paese; sono attive anche piccole confessioni cristiane: cattolici, armeni gregoriani …
-
TVL nacque il 1º gennaio 1976 come TV Pistoia Libera, associazione civile di soci volontari senza fini di lucro. La sua sede era in via Spontini, 1, a Pistoia, e …