Roberto Vecchioni (Carate Brianza, 25 giugno 1943) è un cantautore, paroliere, scrittore, poeta e insegnante italiano. Ha vinto alcuni dei premi e dei festival più importanti della musica italiana. Dal …
Luigi Bardelli
-
-
Gianfranco Fini (Bologna, 3 gennaio 1952) è un politico italiano. Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte …
-
Antonino Zichichi (Trapani, 15 ottobre 1929) è un fisico e divulgatore scientifico italiano, specializzato nel campo della fisica delle particelle elementari. Nel 1980 incomincia la costruzione dei Laboratori nazionali del …
-
Alfredo Fabbri (Grosseto, 2 settembre 1926 – 3 febbraio 2010) è stato un pittore italiano. Vive sin dall’infanzia tra la propria città natale e la provincia di Pistoia. Dopo aver …
-
Campionato di Serie A1 da pallacanestro maschile 1993-1994 . Derby storico tra la squadra di Pistoia Kleenex e quella di Montecatini Bialetti. TVL aveva trasmesso in diretta l’incontro dal PalaCarrara …
-
Licio Gelli (Pistoia, 21 aprile 1919 – Arezzo, 15 dicembre 2015) è stato un faccendiere italiano, noto per essere stato il «Maestro venerabile» della loggia massonica eversiva P2. È stato …
-
Nel Giugno del 1994 moriva don Siro Butelli. E’ sempre viva nella memoria dei cittadini pistoiesi la sua figura di sacerdote,di uomo colto, sempre al centro della vita di Pistoia,v …
-
Mani pulite è la prima e più vasta delle inchieste che descrivono il fenomeno Tangentopoli. Con questo termine giornalistico ci si riferisce ad una serie di inchieste giudiziarie condotte in …
-
Roberto Benigni nasce a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, il 27 ottobre 1952. Il padre Luigi e la madre Isolina Papini sono entrambi contadini. Prima di Roberto i due …
-
Mino Martinazzoli (Orzinuovi, 30 novembre 1931 – Brescia, 4 settembre 2011), è stato un politico e avvocato italiano, tre volte ministro della Repubblica (difesa, grazia e giustizia, riforme istituzionali e …
-
Nato a San Marcello Pistoiese (Pistoia) l’8 febbraio 1919, residente a Pistoia, ha conseguito la licenza media. E’ deceduto il 4 novembre 2004. Partigiano combattente, fu assessore all’amministrazione provinciale di …
-
Bruno Vespa (L’Aquila, 27 maggio1944) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano. Direttore del TG1 dal 1990 al 1993, è ideatore e conduttore del programma televisivo Porta …
-
Alfredo Fabbri (Grosseto, 2 settembre 1926 – 3 febbraio 2010) è stato un pittore italiano. Vive sin dall’infanzia tra la propria città natale e la provincia di Pistoia. Dopo aver …
-
Tea Break era un programma quotidiano dal lunedi al venerdi per leggere insieme i rotocalchi e commentarli con ospiti in studio. Il tutto in diretta condotto da Isabella Totaro, Liù …
-
Mino Martinazzoli (Orzinuovi, 30 novembre 1931 – Brescia, 4 settembre 2011), è stato un politico e avvocato italiano, tre volte ministro della Repubblica (difesa, grazia e giustizia, riforme istituzionali e …