Oddo Biasini (Cesena, 13 maggio 1917 – Cesena, 8 luglio 2009) è stato un politico e partigiano italiano, deputato per cinque legislature e due volte ministro. Fu Ministro per i …
Pistoia
-
-
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023[3]) è stato un politico italiano, 11º presidente della Repubblica dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, il primo …
-
Severino Gazzelloni, (Roccasecca, 5 gennaio 1919 – Cassino, 21 novembre 1992), è stato un flautista italiano. È stato uno dei primi pionieri della riscoperta moderna in Italia del flauto, strumento …
-
La cerimonia della consegna alla grande ballerina Carla Fracci del premio Leoncino d’Oro nella sala maggiore di palazzo di Giano a Pistoia. Le immagini sono senza sonoro e sono tratte …
-
Palazzo dei Vescovi è documentato fin dal 1091. L’edificio medievale è simbolo e manifestazione del potere del vescovo in città e delle sue alterne vicende, sorto in dialettica con la …
-
Adolfo Sarti (Torino, 19 giugno 1928 – Roma, 2 marzo 1992) è stato un politico italiano democristiano e Ministro della Repubblica. All’età di 30 anni, nel 1958, fu eletto per …
-
Lido Vieri (Piombino, 16 luglio 1939) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, campione europeo nel 1968 e vicecampione mondiale nel 1970 con la nazionale …
-
Sigfrido Bartolini (Pistoia, 21 gennaio 1932 – Firenze, 24 aprile 2007) è stato un pittore, scrittore e incisore italiano. Nasce a Pistoia il 21 gennaio 1932[1] da una modesta famiglia …
-
La stagione d’esordio nella Serie A a girone unico della Pistoiese (la seconda assoluta nella massima serie, dopo la partecipazione alla Divisione Nazionale a gironi plurimi di fine anni 1920) …
-
Nato a Pistoia (19 gennaio 1938), nel corso della sua eccezionale carriera di fotografo d’arte, Aurelio Amendola si dedica intensamente ai temi del contemporaneo, arrivando a raccogliere una vera e …
-
Giorgio Rognoni (Modena, 26 ottobre 1946 – Pistoia, 20 marzo 1986) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Iniziò la sua carriera nelle giovanili del Modena, fino a passare …
-
Carla Fracci (Milano, 20 agosto 1936 – Milano, 27 maggio 2021), è considerata una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Nel 1981 il New York Times la definì prima …
-
Marcello Melani (Pistoia, 27 maggio 1920 – Pescia, 30 marzo 2002) detto anche il “Faraone” divenne Presidente della Pistoiese nel 1974 succedendo a Oriano Ducceschi, che era stato contestato dalla …
-
Alessandro Natta (Imperia, 7 gennaio 1918 – Imperia, 23 maggio 2001) è stato un politico italiano. Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo …
-
Paul Watzlawick (Villach, 25 luglio 1921 – Palo Alto, 31 marzo 2007) è stato uno psicologo e filosofo austriaco naturalizzato statunitense, eminente esponente della statunitense Scuola di Palo Alto, nonché …