Giorgio Panariello (Firenze, 30 settembre 1960 comico, cabarettista, imitatore, attore e conduttore televisivo italiano. Nato a Firenze ma napoletano di origini, visse un’infanzia difficile: cresciuto dai nonni, poiché la madre …
Pistoia
-
-
Artigianato oggi era una trasmissione prodotta e curata dalla CNA di Pistoia per parlare delle problematiche dell’artigianato nella provincia. Conduttore era Sergio Bertocci
-
Nel Giugno del 1994 moriva don Siro Butelli. E’ sempre viva nella memoria dei cittadini pistoiesi la sua figura di sacerdote,di uomo colto, sempre al centro della vita di Pistoia,v …
-
La Giostra dell’Orso si corre in piazza del Duomo il 25 luglio, in onore di San Jacopo, patrono di Pistoia e deriva il nome dall’orso detto anche “micco” che rappresenta …
-
NOTIZIE
Il Colonnello dei Carabinieri Renato Scuzzarello lascia l’incarico a Pistoia 1992
di RedazioneFesta per il Colonnello Carabinieri Renato Scuzzarello che lascia il suo incarico a Pistoia A cura di Luigi Bardelli Interviste a : Col. Renato Scuzzarello- Comandante Carabinieri Pistoia Ten. Col. …
-
Uomo dal carisma indiscutibile, con un curriculum di tutto rispetto e con onorificenze di grande valore il Generale di Corpo d’Armata Neri Loi si congedò nel 1987 poco prima della …
-
Servizio speciale realizzato da Luigi Bardelli in occasione dei 10 anni di Monsignor Simone Scattizzi a capo della Diocesi di Pistoia
-
Le grandi firme della moda in Toscana è un programma di incontro con gli stilisti che hanno portato nel mondo il nome dell’Italia In questa puntata Isabella Poli Totaro intervista …
-
Un’alluvione inevitabile? Speciale in diretta dopo l’alluvione che colpì le zone della Valdinievole e di Quarrata Sono intervenuti Piero Giovannini, Stefano Marini Ing.Mario Giorgi, Ing.Fabrizio Fedi,Cons.Reg.Paolo Bartolozzi, Marcello Flori (imprenditore), …
-
Condotto da Luigi Bardelli, ogni Natale venivano intervistati personaggi della politica, della cultura e della quotidianità. In questa puntata: Nazzareno Florenzi Renzo Bardelli vicesindaco Pistoia Artese Benesperi partigiano Gabriele Zollo …
-
Stefano Rodotà (Cosenza, 30 maggio 1933 – Roma, 23 giugno 2017[2]) è stato un giurista e un politico. Nel 1989 viene nominato nel governo ombra del Partito Comunista Italiano di …
-
Mario Frustalupi (Orvieto, 12 settembre 1942 – San Salvatore Monferrato, 14 aprile 1990) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano. Ha vinto due scudetti: l’undicesimo dell’Inter nel campionato 1970-1971 …
-
Fedora Barbieri (Trieste, 4 giugno 1920 – Firenze, 5 marzo 2003) è stata un mezzosoprano italiano. Esordì il 4 novembre 1940 come Fidalma ne Il matrimonio segreto al Teatro comunale …
-
Interviste in studio a Padre Raniero Cantalamessa Padre Seri Cappellano militare gen Gianfranco Chiti padre luigi
-
Paolo Poli (Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo 2016) è stato un attore, regista teatrale e cantante italiano. Attivo principalmente in teatro, proponeva spettacoli caratterizzati da una forte …